La risalenza nel tempo dell’obbligazione rimasta inadempiuta, è indice rilevatore della insolvenza, insieme ad altri elementi, ai fini della assoggettabilità a fallimento
IL CASO: è quanto ha stabilito il Tribunale di Bari, con sentenza del 31/4/2014 in un giudizio patrocinato dallo studio Massarelli, all’uopo rigettando l’opposizione a fallimento promossa da imprenditore fallito, il quale assumeva che non sussistessero, a suo carico, elementi rilevatori dello stato di decozione.
PRINCIPIO DI DIRITTO: con la richiamata sentenza il Tribunale di Bari, rigettando l’opposizione a fallimento promossa dall’imprenditore fallito, ha statuito in argomento che il mancato pagamento, a distanza di dieci anni, della fornitura, insieme all’infruttuoso esito dei pignoramenti mobiliari tentati “denotano la sostanziale incapacità dell’opponente di adempiere alle proprie obbligazioni con mezzi normali di pagamento”